SERVIZI
Logopedia
Il servizio di logopedia si rivolge a bambini che presentano difficoltà riguardanti lo sviluppo delle competenze comunicativo-linguistiche o riguardanti gli apprendimenti scolastici, ai genitori che vogliono escludere fatiche nello sviluppo linguistico dei propri bambini e vogliono intervenire per tempo in caso di fragilità.
Inoltre, si rivolge agli adulti con disturbi di linguaggio, quali afasia e disartria, e disturbi di deglutizione (disfagia).
IL NOSTRO SUPPORTO
Ci prendiamo cura della persona che ha bisogno di:

ETÀ EVOLUTIVA

Bambini con disturbo del linguaggio primario (DPL) o secondario (a condizioni quali Disturbo dello Spettro Autistico e disabilità intellettiva

Bambini che presentano un ritardo nello sviluppo delle competenze linguistiche

Bambini con difficoltà nello sviluppo degli apprendimenti scolastici

Bambini con Disturbi dell’apprendimento (DSA)
ETÀ ADULTA E SENILE

Adulti con difficoltà di deglutizione (disfagia)

Adulti con disturbi del linguaggio quali afasia e disartria
——————————————————————–
Al fine di garantire una presa in carico logopedica corretta ed individualizzata si effettuano, in base alle esigenze della terapista e del paziente:
- Osservazione strutturata e valutazione testistica delle competenze comunicativo-linguistiche
- Valutazione dei prerequisiti degli apprendimenti scolastici
- Valutazione degli apprendimenti scolastici
il servizio
Come funziona?
- Durante la prima seduta logopedica avviene la raccolta dei dati anamnestici e di tutte le informazioni riguardanti la storia e le necessità del paziente. A questo fine, devono essere portati i referti rilasciati dalle visite dei medici di competenza (es. NPI, fisiatra, neurologo…) ed eventuali altri professionisti;
- Quando necessario, in base alle esigenze del paziente e della terapista, il caregiver sarà invitato ad entrare in stanza e partecipare alla seduta;
- A discrezione della terapista, potranno essere effettuate delle sedute dedicate alla valutazione testistica;
- Le sedute di terapia logopedica avranno una durata di 45 minuti con cadenza mono-settimanale.
Quanto costa?
- Primo colloquio di anamnesi (45 minuti) = 40 euro
- Valutazione logopedica = 60 euro a seduta (45 minuti) + colloquio di restituzione e relazione finale = 40 euro
- Seduta logopedica mono-settimanale (45 minuti) = 50 euro
- Relazioni extra = 35 euro
- Colloqui (scuola, professionisti esterni) = 35 euro

Come lavora un logopedista
Il logopedista è il professionista sanitario che si occupa della valutazione e del trattamento delle difficoltà comunicativo-linguistiche, deglutitorie e vocali.
Lavora pianificando una presa in carico individualizzata sulla base delle caratteristiche e delle esigenze del paziente e dei suoi caregiver, figura fondamentale per il percorso logopedico.
Lavora in team con gli altri professionisti che si occupano del paziente e con la scuola, promuovendo il confronto per garantire una presa in carico globale della persona.
CONTATTACI
La professionista

LOgopedista
Dott.ssa Benedetta Banfi
MI OCCUPO DI:
In età evolutiva:
- Valutazione e trattamento dei disturbi di linguaggio primari o secondari a condizioni quali disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva
- Valutazione e trattamento degli apprendimenti scolastici
In età adulta/senile:
- Valutazione e trattamento di disfagia, afasia e disartria
CONTATTI
☎️ 375 550 4163 (anche WhatsApp)

Ricevi le news del Centro il Fico
Nuovi articoli dal blog, spunti di riflessione, risposte alle vostre domande.