CHI SIAMO
La nostra storia
Centro Il Fico nasce dal sogno e dalla passione di due amiche e colleghe psicologhe, le dottoresse Valentina Lombardi e Alessia Romanazzi, con l’obiettivo di fornire servizi che favoriscano il benessere psico-corporeo a 360°. Può, infatti, capitare a molti di attraversare momenti di difficoltà connessi a particolari situazioni che causano stress e disagio fisico e psicologico, influendo sul rendimento scolastico e lavorativo o sulle relazioni familiari e sociali.
Come spesso ci capita di dire ai nostri pazienti:
le cose migliori nascono sempre da un primo piccolo passo e, aggiungiamo noi, anche da un pizzico di testardaggine:
se ci fossimo fermate ai primi, “Ma siete sicure? Guardate che non c’è lavoro per gli psicologi…”!
Non saremmo andate tanto lontane, e invece,
seguendo la politica dei piccoli passi, eccoci qui!
LO STUDIO A SARONNO
PuntoPsiche
Ci siamo conosciute per caso il primo giorno di lezione all’Università e abbiamo iniziato subito a sognare in grande immaginando di aprire un centro (quasi) come quello che è oggi (i passi continueranno nei prossimi anni: abbiamo mille progetti da realizzare!).
Nel 2013 abbiamo aperto il sito Goccedipsicologia.it, con l’idea di divulgare concetti psicologici con un linguaggio semplice, serio ma leggero, fruibile da tutti. In quel periodo lavoravamo principalmente via Skype, appoggiandoci ad altri centri per i colloqui di persona. L’anno successivo abbiamo trovato il NOSTRO spazio. Lo scriviamo in maiuscolo, perché ancora ricordiamo l’emozione di quel giorno, di quelle finestre che si affacciavano su un giardino fresco e silenzioso, quell’abbraccio che sugellava il “Ok, questo sarà il NOSTRO studio”.
Quella sensazione di pace, motivo che ci ha spinto a scegliere lo studio unitamente al fatto che avesse un ampio parcheggio (zero stress per raggiungerlo e per raggiungerci!), ci accompagna ancora oggi e speriamo sia di benvenuto – e buon auspicio- per chi varca la soglia del nostro centro. Inizialmente, lo abbiamo chiamato PuntoPsiche, perché i servizi ruotavano attorno alla figura dello psicologo.
Nel tempo, si sono uniti a noi diversi professionisti. Sappiamo quanto sia difficile per gli utenti capire come muoversi quando sorge un problema psicofisico o viene fatta una diagnosi; noi sogniamo di lavorare come una squadra insieme al paziente, nella quale i vari professionisti coinvolti possano creare un linguaggio comune e avere in mente il quadro completo della persona che si rivolge a noi.
WHAT… IL FICO?
Centro Il Fico
Ed è per questo che il nome PuntoPsiche necessitava di un rinnovamento, di una dicitura che includesse anche le altre professioni e i servizi proposti. Nel 2021 nasce Centro Il Fico.
Qualcuno quando sente il nome sorride. Spesso anche noi e lo abbiamo scelto per questo: perché è serio ma non austero, solido e dolce allo stesso tempo, esattamente come il nostro modo di lavorare e rapportarci con le persone che si rivolgono a noi. Lo sappiamo, di solito il nome di un centro si sceglie per altre ragioni, potremmo raccontarvi i mille significati della pianta di fico e ce ne sarebbero anche di interessanti: è l’emblema della vita, della luce, della forza e della conoscenza. Ma la verità è che la scelta è avvenuta “di pancia”, perché ci trasmette la sensazione che vorremmo passare anche a voi in queste pagine e, se deciderete di rivolgervi a noi, presso il Centro di Saronno: qualcuno di solido a cui aggrapparsi con sicurezza, ma che accolga con dolcezza ed empatia le difficoltà.
Con questa nuova identità, più ampia, anche la nostra sede ad un certo punto ha iniziato a starci stretta: troppe idee, sogni e progetti che avevano bisogno di spazio. Nel 2024, esattamente 10 anni dopo dall’apertura della prima sede, ci trasferiamo in una sede molto più grande e finalmente diamo avvio al Centro che fino a quel momento era presente solo nei nostri sogni.
Ricevi le news del Centro il Fico
Nuovi articoli dal blog, spunti di riflessione, risposte alle vostre domande.
CRAZY DOC
Team Centro il Fico
Psicologa, Psicoterapeuta
Valentina Lombardi
Lavora con bambini, adolescenti e adulti che riconoscono la necessità di essere accompagnati in un momento di difficoltà emotiva.
Si occupa di ansia e stress, insonnia, depressione e problemi di coppia. Insieme a bambini, ragazzi e famiglie affronta difficoltà scolastiche e problemi relazionali e comportamentali. a un master in valutazione, diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed è responsabile dell’Equipe di Certificazione DSA di Centro il Fico.
COME POSSO AIUTARTI:
Psicologa, Psicoterapeuta
(utilizza anche il metodo EMDR)
Psicodiagnosta
Alessia Romanazzi
Lavora con bambini, adolescenti e adulti.
Si occupa di ansia, attacchi di panico, problemi alimentari e momenti di blocco (nelle relazioni, nello studio, nel lavoro…), elaborazione di traumi recenti e passati. Svolge valutazioni testistiche e psicodiagnostiche in ambito clinico e giuridico.
Ha ideato la TV Therapy, una forma di terapia di gruppo che utilizza le serie tv.
Dal 2021 “TV Therapy” è anche un podcast.
Nutrizionista
Francesca Torelli
Elabora piani alimentari personalizzati (destinati a soggetti in stato di sovrappeso, sottopeso, gravidanza ed allattamento, o soggetti con problemi gastrointestinali) e si occupa di educazione alimentare rivolta al benessere.
ostetrica e consulente sessuale
Camilla Barbieri
Lavora con donne adolescenti e adulte.
Si occupa di rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico, equilibrio mestruale, assistenza in autonomia alla gravidanza a basso rischio, accompagnamento alla nascita, sostegno nel postparto e allattamento, consulenza sessuologica.
Psicologa, PSICOTERAPEUTA
Arianna Tarabelloni
Lavora con bambini, adolescenti e adulti.
Si occupa di disturbi dell’umore, ansia e panico, gestione dello stress, problemi relazionali, condotte/disturbo oppositivo provocatorio, ADHD consulenza genitoriale, valutazione testistica, potenziamento cognitivo e del metodo per DSA e ADHD.
Psicologa
Valeria Peluso
Lavora con bambini adolescenti e adulti.
Si occupa di ansia, depressione, difficoltà relazionali e affettive, blocchi e difficoltà legate al ciclo di vita, difficoltà in ambito scolastico e disturbi del neurosviluppo (ADHD, DSA).
Psicologa Psicoterapeuta
Silvia Scolari
Lavora con adolescenti, adulti, coppie e famiglie.
Si occupa principalmente di difficoltà relazionali, problemi di coppia e famigliari, genitorialità e maternità, accompagnamento ai momenti critici del ciclo di vita, ansia e stress, difficoltà scolastiche e orientamento.
osteopata
Camilla Pisani
Lavora con neonati, bambini e adulti con particolare attenzione alla donna.
Osteopata professionale diplomata in Osteopatia presso Tcio Milano, con
specializzazione in Ambito pediatrico e neonatale ed esperienza nel ruolo
di Osteopata maturata nell’ambito di salute del corpo.
Appassionata di discipline olistiche e tecniche osteopatiche, che utilizza
per stimolare le capacità di recupero e di autoguarigione del corpo.
logopedista
Alessandra Volonté
Lavora con i bambini, le loro famiglie e la scuola per sostenere lo sviluppo comunicativo-linguistico nei più
piccoli e gli apprendimenti scolastici nei bambini più grandi.
Si occupa principalmente di valutazione e riabilitazione delle difficoltà linguistiche (DPL, disturbi comunicativi secondari a disabilità intellettiva,
Disturbo dello Spettro Autistico) e delle difficoltà scolastiche (DSA e BES).
Si occupa inoltre di prevenzione mediante progetti di screening su linguaggio e prerequisiti scolastici presso le scuole dell’infanzia.
Pedagogista clinica
Silvia Calattini
Si occupa di genitorialità, aiutando le mamme e i papà a comprendere meglio i propri bambini e a superare i piccoli grandi problemi dell’essere genitori.
Lavora, inoltre, con bambini che presentano difficoltà scolastiche, relazionali o emotive, e con adolescenti e adulti che cercano possibilità di confronto e riflessione in particolari momenti della propria vita.
Psicologa, Psicoterapeuta
(utilizza anche il metodo EMDR)
Psicodiagnosta
Diana Ferma
Lavora con adulti, giovani e adolescenti. Si occupa di disturbi affettivi, problematiche relazionali, definizione identitaria, autostima, disregolazione emotiva, sintomatologie varie (ansia, panico, depressione,…).
Sostiene i genitori nella comprensione dei propri figli in crescita e nella gestione del ruolo genitoriale rispetto alla vita di coppia, lavorativa, personale.
Effettua valutazioni psicodiagnostiche.
psicologa psicoterapeuta
(utilizza anche il metodo EMDR)
Francesca Cerutti
Lavora con Adulti, Coppie e Famiglie.
Si occupa di crisi adolescenziali, crisi d’identità, traumi e lutti, sostegno alla genitorialità, sostegno alla coppia, sostegno alla separazione, disturbi alimentari, sintomi psicosomatici, disturbi d’ansia e attacchi di panico, stress lavoro correlato e burnout, disturbi di personalità, depressione, depressione post-partum e sostegno ai neo genitori.
Psicologa, Psicoterapeuta
(utilizza anche il metodo EMDR)
Dott.ssa Claudia Compagno
Lavora con bambini, adolescenti e adulti che attraversano un momento di difficoltà.
Insieme al paziente costruisce un percorso personalizzato sulla base della domanda e delle esigenze della persona. Si occupa di ansia e panico, lutto, difficoltà relazionali o dolore cronico e fibromialgia, traumi, disturbi dell’umore e del comportamento alimentare.
riflessologa plantare
Chiara Bisacco
Lavora con adulti che vivono un malessere sul piano fisico, mentale e/o emotivo e che cercano una soluzione olistica, gentile e non invasiva per ritrovare il proprio equilibrio e mantenerlo nel tempo. Accoglie anche persone che sentono semplicemente il bisogno di un momento di calma e relax per staccarsi dalla frenesia della quotidianità e abbassare i livelli di stress.
psicologa
Dott.ssa Alessandra Quadri
Lavora con bambini, adolescenti, adulti e anziani.
Si occupa di disturbi dell’umore, ansia, gestione dello stress e difficoltà relazionali.
Segue percorsi di sostegno alla genitorialità; si occupa di difficoltà comportamentali in età evolutiva, ADHD e disturbo oppositivo provocatorio.
Effettua percorsi di riabilitazione neuropsicologica e stimolazione cognitiva per pazienti con difficoltà esecutive, mnestiche e attentive dovute a cerebrolesioni acquisite o decadimento cognitivo.
Ha esperienza nell’area dello spettro autistico e della disabilità.
PSICOLOGA
Dott.ssa Giada Quaroni
Lavora con bambini, adolescenti e adulti.
Utilizza un approccio sistemico per lavorare su ansia, stress, autostima, difficoltà relazionali e di coppia.
Si occupa inoltre di invecchiamento e sostegno al caregiver e gestione delle difficoltà lavorative e scolastiche (blocchi, burnout, ecc…)
biologa nutrizionista
Silvia Bonsignori
Lavoro con adulti che desiderano perdere peso, curare la propria alimentazione, migliorare la prestazione fisica, o che attraversano momenti di vita particolari come ad esempio una gravidanza. Lavora con patologie legate all’alimentazione, come diabete, ipercolesterolemia, intolleranze, allergie e disturbi gastrointestinali.
psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Maria Vittoria Massaro
Lavora con adulti e giovani adulti.
All’interno di un percorso di psicoterapia costruito in collaborazione con il paziente, accompagna la persona durante momenti di difficoltà legati ad ansia, episodi depressivi, disregolazione emotiva, difficoltà relazionali o legati a momenti di vita significativi (es. blocchi nello studio o nel lavoro)
PSICOLOGA
Elisabetta Tricoli
Lavora con bambini e adolescenti. Specializzata nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Tutor degli apprendimenti e supporto nella gestione della didattica per bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali. Si occupa inoltre di potenziamento del metodo di studio per DSA e ADHD, di servizi di doposcuola specialistico e di supporto emotivo in età evolutiva.
Pedagogista
Fabiana Cogi
Si occupa di sostegno alla genitorialità, utilizzando la disciplina dolce e le neuroscienze. Accompagna i genitori a costruire e potenziare le proprie competenze genitoriali, offrendo strumenti per supportare la crescita dei loro bambini e bambine attraverso l’educazione rispettosa e l’ascolto empatico. Si occupa anche di bilinguismo e di famiglie plurilingue o che vogliono inserire una seconda lingua.
Lavora inoltre con scuole, educatori e insegnanti per offrire supporto didattico e pedagogico. Propone laboratori e atelier per genitori e bambini.
psicologa psicoterapeuta
Chiara Colombo
Lavora con bambini, adolescenti e adulti.
Si occupa di disturbi dell’umore, manifestazioni di ansia e attacchi di panico, disturbi di personalità, difficoltà nella gestione dello stress e problemi relazionali.
Si prende, inoltre, cura delle difficoltà che possono nascere in concomitanza delle diverse sfide evolutive.
Aiuta, infine, i genitori nel difficile compito della gestione dei figli con percorsi specifici volti al sostegno della genitorialità.
Psicomotricista, tecnico aba
Ilaria Tomaselli
Lavora con bambini e genitori che necessitano di un supporto per favorire lo sviluppo globale del bambino dal punto di vista emotivo, motorio, cognitivo e relazionale.
Collabora con il personale scolastico (educatori, insegnanti), analisti del comportamento BCBA, psicologi e pedagogisti al fine di aiutare i genitori nella gestione del comportamento e nella crescita di ogni bambino con suggerimenti mirati e corsi di formazione online e in presenza.
Psicologo dello sport
Federico Terreni
Collabora individualmente con gli atleti, e con le società sportive. Si occupa di sostegno psicologico e percorsi di preparazione mentale per lo sport con atleti di ogni età e categoria.
Nello sport la forza mentale ha sempre maggior importanza ed è fondamentale allenarla al pari degli aspetti fisici, tecnici e tattici. L’obiettivo è migliorare la forza mentale degli sportivi, rendendoli più consapevoli delle proprie emozioni, imparando a gestire gli errori e la rabbia e sviluppando adeguate autostima e autoefficacia.
Psicologo
Tommaso Tunesi
Lavora con adolescenti e giovani adulti che sperimentano una difficoltà legata ad ansia, attacchi di panico, episodi depressivi, disregolazione emotiva e difficoltà relazionali. Specializzato nel trattamento delle dipendenze tecnologiche e del ritiro sociale.
All’interno dello spazio di terapia si sbrogliano i nodi che si sono creati nelle fasi di passaggio durante la crescita fino a ridurre la sofferenza causata dai sintomi (Attacchi al corpo, disturbi alimentari, condotte oppositive provocatorie).
Arteterapeuta
Francesca Basso
Lavora con bambini, adolescenti e adulti. Si occupa di problematiche di tipo emotivo e sociale, blocchi, disturbi d’ansia. Lavora con persone con disabilità e con passato di violenza o abuso e con donne in gravidanza e post.
Collabora con psicologi e psicoterapeuti in caso di integrazione con il mezzo artistico ed espressivo.
Crea laboratori espressivi, didattici e sensoriali per ogni fascia d’età.
psicologa
Giulia Guzzetti
Giovani adulti e Adulti
Psiconcologia (supporto a pazienti e familiari), Malattia e lutto, Gestione emotiva, Ansia, panico e gestione dello stress, Momenti di difficoltà personali e relazionali, Perinatalità e post-parto, Tecniche di rilassamento, Burnout e operatori sanitari e Formazione in ambito sanitario
psicologa
Maria Giulia Carioli
Lavora con bambini, adolescenti e adulti. Elabora percorsi terapeutici per l’età evolutiva e sostegno genitoriale.
Si occupa di disturbi affettivi, problematiche relazionali, definizione identitaria, disregolazione emotiva, sintomatologie varie (ansia, panico, depressione, disturbi alimentari, difficoltà scolastiche).
Sostiene i genitori nella comprensione dei propri figli in crescita e nella gestione del ruolo genitoriale.
Effettua valutazioni psicodiagnostiche.
Ha esperienza nel sostegno didattico e tutoraggio nello studio per DSA e ADHD.
Psicologa
Chiara Negrello
Lavora con individui, coppie e famiglie.
Si occupa di difficoltà relazionali, di coppia e famigliari, ansia, stress e difficoltà legate all’umore, miglioramento dell’autostima e percorsi di crescita personale, invecchiamento e caregiver, difficoltà lavorative e scolastiche.
Educatrice Perinatale, Doula, Specialista Certificata in Allattamento, Esperta Sonno SIPRe, Istruttrice BLS e PBLS
Samantha Mazzilli
Lavora con gruppi di genitori e anche one-to-one nel confronto e supporto specifico su tematiche del materno infantile come il pre e post partum, fasi dell’allattamento, svezzamento e sonno.
Organizza corsi sulle tematiche indicate e percorsi Nascita in fisiologia, oltre che classi per la prevenzione pediatrica e disostruzione insieme a Primo Soccorso Pediatrico per aziende/scuole/enti.
operatrice e insegnante shatsu
Marta Garavaglia
- Benessere mentale e corporeo
- Rilassamento e respirazione consapevole
- Sostegno all’ascolto del corpo e delle emozioni
- Stati di tensione e agitazione
- Dolori muscolari e contratture
- Dolore cervicale e /o lombare
- Stress e nervosismo
- Problemi del sonno
- Mal di testa
- Difficoltà nella digestione
- Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
- Frequente cagionevolezza
- Supporto ai sintomi di ansia e depressione
- Attività di gruppo attraverso lo shiatsu